Protezione dell’udito sul posto di lavoro: quali sono le regole e le opzioni?

Grandi macchine, trivellazioni, smerigliature, pompaggi o un rumore costante: il rumore è all’ordine del giorno in molti luoghi di lavoro. Ma ciò che molti dimenticano è che l’esposizione a lungo termine al rumore può portare a danni permanenti all’udito. Nei Paesi Bassi sono state elaborate regole chiare in materia. Sia i datori di lavoro che i dipendenti hanno la responsabilità di lavorare in sicurezza con il rumore. In questo blog ti spieghiamo quali sono le regole e quali sono le protezioni acustiche più adatte alla tua situazione lavorativa.

Quando è obbligatorio proteggere l’udito?

La legge sulla salute e la sicurezza sul lavoro fornisce chiare linee guida per il lavoro in condizioni di rumore. Si tratta principalmente dei livelli di rumore a cui sei esposto durante la tua giornata lavorativa. Questo è espresso in decibel (dB), misurati all’orecchio.

  • A partire da 80 dB(A): il datore di lavoro deve offrire una protezione dell’udito.
  • A partire da 85 dB(A): è obbligatorio indossare protezioni per l’udito.
  • Oltre 87 dB(A): l “esposizione al rumore non deve mai superare questo valore, soprattutto se si indossano protezioni per l” udito.

A titolo di paragone, 80 dB equivalgono all “incirca a una strada trafficata e 85 dB a un camion in transito. Può non sembrare così intenso, ma lavorare 8 ore al giorno in un ambiente del genere può portare rapidamente a danni all” udito.

Quali sono le conseguenze di un rumore eccessivo?

L’esposizione prolungata a rumori forti può provocare:

  • Danni permanenti all’udito
  • Acufene
  • Stanchezza e problemi di concentrazione
  • Problemi di comunicazione sul lavoro

I danni all “udito sono solitamente irreparabili. Ecco perché prevenire è sempre meglio che curare. Una buona protezione dell” udito non è quindi un lusso, ma un elemento essenziale per lavorare in sicurezza.

Quali sono i tipi di protezione dell’udito?

A seconda del lavoro, dell “ambiente e delle preferenze personali, puoi scegliere tra diverse forme di protezione dell” udito. Ti elenchiamo le più comuni:

1. Paraorecchie

Le cuffie auricolari sono robuste, facili da usare e offrono un “elevata attenuazione. Vengono spesso utilizzate nell” edilizia, nei lavori di demolizione, negli aeroporti o nelle fabbriche.

Vantaggi:

  • Protezione elevata
  • Facile da indossare e da togliere
  • Chiaramente visibile (verificabile)

Svantaggi:

  • Più pesanti dei tappi per le orecchie
  • Può essere caldo e sudato
  • Meno adatto in combinazione con altri DPI (come caschi o occhiali)

2. Tappi per le orecchie universali

I tappi per orecchie sono più compatti e si inseriscono direttamente nell’orecchio. I tappi universali sono adatti per un uso occasionale o se li condividi con più persone (ad esempio con tappi sostituibili).

Vantaggi:

  • Leggero e compatto
  • Spesso più economico
  • Veloce da implementare

Svantaggi:

  • Meno confortevole se indossato per lunghi periodi
  • A volte chiudono completamente l’orecchio (è imbarazzante quando si comunica)

3. Otoplastica su misura

Queste protezioni acustiche sono realizzate su misura da un audiologo o da uno specialista dell “udito. Offrono un” ottima vestibilità e possono essere dotati di filtri che permettono il passaggio di alcune frequenze.

Vantaggi:

  • Elevato comfort d’uso, anche nelle lunghe giornate di lavoro
  • Buona qualità del suono durante la comunicazione
  • Dura per anni

Svantaggi:

  • Costi di approvvigionamento più elevati
  • Personale, quindi non intercambiabile

Le otoplastiche sono ideali per i professionisti che lavorano spesso in ambienti rumorosi e che vogliono proteggere l “udito senza compromettere il comfort o l” intelligibilità.

4. Protezione elettronica dell’udito

Questi dispositivi di protezione dell’udito attenuano automaticamente i suoni nocivi, ma permettono il passaggio dei suoni dolci o del parlato. Prendi in considerazione gli auricolari con microfono, utili per le guardie di sicurezza, il personale militare o i direttori dei lavori che devono essere in grado di comunicare.

Vantaggi:

  • Tecnologia intelligente
  • Un buon equilibrio tra protezione e comunicazione
  • Sempre più modelli disponibili

Svantaggi:

  • Più costoso da acquistare
  • A volte richiede manutenzione o batterie

Combinare la protezione dell’udito con altre protezioni

Lavori con un casco di sicurezza, occhiali o maschera antipolvere? Allora assicurati che la tua protezione acustica rimanga al suo posto. Alcune cuffie possono essere montate su un casco. Con i tappi per le orecchie o le otoplastiche, questo è un problema minore, ma il comfort rimane importante.

Suggerimenti per un buon utilizzo

  • Indossa sempre le protezioni nelle aree rumorose, anche se ci rimani per poco tempo.
  • Sostituisci gli inserti o i filtri in tempo utile per garantire l’igiene e il funzionamento.
  • Conserva le tue protezioni acustiche pulite e asciutte, preferibilmente in una scatola di custodia.
  • Controlla regolarmente che l’ammortizzazione funzioni correttamente. Con paraorecchie usurati o otoplastiche danneggiate, la protezione è meno efficace.

Il ruolo del datore di lavoro

Un datore di lavoro è tenuto per legge a:

  • Misurare i livelli di rumore sul posto di lavoro.
  • Se necessario, fornisci una protezione per l’udito.
  • Informati sui rischi del rumore.
  • I dipendenti devono essere controllati in caso di rischio di danni all’udito.

Ma alla fine, come dipendente, sei tu il responsabile dell’uso delle protezioni acustiche. Considerala una parte della tua sicurezza personale, proprio come i guanti o le scarpe di sicurezza.

Sommario

La protezione dell “udito sul posto di lavoro non è un lusso, ma una necessità legale e un investimento per la tua salute. I datori di lavoro dovrebbero agevolare questa protezione e i dipendenti dovrebbero utilizzarla. Che tu scelga cuffie, tappi per le orecchie o otoplastiche su misura: c” è una soluzione adatta per ogni situazione.

Prenditi cura del tuo udito, perché un udito danneggiato non si recupera mai.


Stai cercando una protezione dell “udito adatta al tuo lavoro? Nel nostro webshop troverai un” ampia gamma di prodotti, dai tappi e cuffie universali agli accessori per la manutenzione e la pulizia. Hai domande? Saremo lieti di pensare insieme a te, non esitare a contattarci.

author-sign