Probabilmente ne avrai già sentito parlare: la tuba di Eustachio. Sembra quasi una meta esotica per le vacanze o uno strumento musicale complicato, ma in realtà è una parte piccola ma super importante del tuo orecchio. Senza questa tuba, le tue orecchie si intaserebbero molto più spesso, soffriresti di mal d’orecchi più velocemente e un semplice viaggio in aereo sarebbe una tortura. Ma cos’è esattamente la tuba di Eustachio, dove si trova e a cosa serve? Vediamo di approfondire.
La tuba di Eustachio: cosa e dove?
La tuba di Eustachio è uno stretto canale che collega l’orecchio medio al rinofaringe. Ne hai due: una a sinistra e una a destra. È lunga circa tre o quattro centimetri e svolge un ruolo fondamentale per il funzionamento delle orecchie.
Anche se non puoi vederlo o toccarlo, ti accorgi della sua presenza soprattutto quando non funziona correttamente. Pensa alla fastidiosa sensazione di “pienezza" nell’orecchio o al mal d’orecchi quando hai il raffreddore.
Le principali funzioni della tuba di Eustachio
La tuba di Eustachio ha tre compiti principali. E tutti sono importanti per mantenere le tue orecchie sane e funzionali.
1. Regolazione della pressione
Hai presente la sensazione che si prova quando ti si tappano le orecchie in aereo o durante un viaggio in auto tra le montagne? Questo accade perché la pressione dell’aria all’esterno cambia, ma la pressione dell’aria nell’orecchio medio rimane indietro. La tuba di Eustachio aiuta a bilanciare questa pressione.
Ad esempio:
- Sbadigliare, deglutire o masticare una gomma apre brevemente il tubo, provocando una regolazione della pressione.
- Senza questa funzione, soffriresti costantemente di dolorose differenze di pressione.
2. Ventilazione
La tuba di Eustachio permette all’aria fresca di entrare nell’orecchio medio. Può non sembrare entusiasmante, ma è fondamentale. Senza questo apporto d’aria, si formerebbe una sorta di vuoto dietro il timpano e questo può portare a sintomi come la perdita dell’udito o la sensazione di blocco.
3. Drenaggio di umidità e muco
L’orecchio medio produce continuamente una piccola quantità di liquido. La tuba di Eustachio lo drena nel rinofaringe. Se questo drenaggio non funziona correttamente, ad esempio in caso di raffreddore o allergia, il liquido può accumularsi. Questo è spesso l’inizio di una infezione dell’orecchio medio .
Problemi con la tuba di Eustachio
Purtroppo la tuba di Eustachio non funziona sempre come dovrebbe. Ci sono diversi disturbi associati a questo problema.
Tuba di Eustachio intasata
Un tubo ostruito spesso dà una “sensazione di pienezza", come se fossi sott’acqua. Questo accade in casi come:
- Raffreddore
- Febbre da fieno
- Influenza
- Tonsille nasali ingrossate nei bambini
Tubo di Eustachio mal funzionante nei bambini
Nei bambini piccoli, il tubo è più corto e più orizzontale rispetto agli adulti. Di conseguenza, il liquido non può defluire con la stessa facilità e il rischio di infezioni all’orecchio è più elevato. Di conseguenza, le infezioni dell’orecchio medio sono molto più comuni nei bambini. A volte tubicini per il timpano per correggere questo problema.
Tuba di Eustachio aperta troppo spesso
Si tratta di un fenomeno meno noto, ma a volte il tubo viene aperto troppo spesso. Si sente quindi la propria voce esageratamente alta nella testa (autofonia). Questo può essere molto fastidioso.
Come ci si accorge che la tuba di Eustachio non funziona correttamente?
I reclami possono riguardare:
- Pressione o dolore nell’orecchio
- Perdita dell’udito o udito spento
- Acufene
- Frequenti infezioni all’orecchio
- Una sensazione di “plopping" durante la deglutizione o lo sbadiglio
Cosa puoi fare da solo?
Fortunatamente, a volte puoi fare qualcosa da solo per aiutare la tuba di Eustachio.
- Masticare o ingoiare una gomma quando la pressione dell’aria cambia (ad esempio in aereo).
- Sciacqua il naso con una soluzione salina per mantenere il tubo libero.
- Vapore per il raffreddore per sciogliere il muco.
- Chiudi il naso e soffia delicatamente (manovra di Valsalva) per aprire il tubo.
Nota: fai quest’ultima operazione con attenzione, altrimenti il timpano potrebbe danneggiarsi.
Quando andare dal medico?
Se i sintomi persistono a lungo o si ripetono frequentemente, è bene consultare un medico. Soprattutto nei bambini con ripetute infezioni dell’orecchio, potrebbe essere necessario un intervento medico. A volte si scelgono tubi per il timpano o altri trattamenti per migliorare il drenaggio del liquido.
Come si fa a mantenere le orecchie in salute?
Oltre a sostenere la tuba di Eustachio, ci sono altre cose che puoi fare per mantenere le tue orecchie in salute:
- Non utilizzare tamponi di cotone per rimuovere il cerume. Potrebbero infatti peggiorare la situazione. Opta invece per un’alternativa sicura come il detergente per orecchie Bebird con telecamera.
- Proteggi le tue orecchie dai rumori forti con tappi o paraorecchie.
- Mantieni la tua resistenza mangiando in modo sano, dormendo a sufficienza e facendo attività fisica regolarmente.
Sommario
La tuba di Eustachio è una parte piccola ma indispensabile del tuo orecchio. Regola la pressione, fornisce ventilazione e drena i liquidi. Se non funziona correttamente, potresti soffrire di dolore, sensazione di pressione o addirittura infezioni ricorrenti all’orecchio. Fortunatamente, spesso puoi aiutarti con semplici trucchi come deglutire, masticare una gomma o sciacquare il naso. E se ciò non bastasse, esistono soluzioni mediche in grado di alleviare la pressione sulle orecchie.
In breve: prenditi cura della tua tuba di Eustachio e potrai godere di un mondo di suoni senza fastidiosi plop e blocchi.


