Il suono è più di una semplice udibilità: è il modo in cui sperimentiamo il mondo che ci circonda. Il parlato, la musica, i suoni ambientali: sono elementi quotidiani che determinano le nostre sensazioni e il nostro funzionamento. Per le persone affette da ipoacusia, questi suoni quotidiani possono rapidamente mescolarsi con il rumore, con un rumore di fondo che distrae o con una scarsa intelligibilità. Il nuovo Servizio Audio R LI 7 (conosciuto anche come Tipo R L 7.8 nella categoria ZN 5) cambia questa situazione.
In questo blog approfondiamo esattamente cosa è l’apparecchio acustico R LI 7, quali sono le ultime tecnologie, perché è così adatto a molti utenti e come puoi provarlo tramite Horend Goed.
Che cos’è il Servizio Audio R LI 7?
De R LI 7 is een RIC-hoortoestel (“Receiver-in-Canal”) van Audio Service, dat behoort tot de nieuwste generatie hoortoestellen met de G7-chip. Dit toestel is gecategoriseerd in ZN categorie 5, wat staat voor een hoog niveau in kwaliteit, functies en prestaties binnen het hoorprotocol.
Caratteristiche principali:
- Elaborazione Multi-Track: permette al dispositivo di distinguere meglio il parlato dal rumore di fondo, garantendo una maggiore intelligibilità in ambienti rumorosi.
- Streaming diretto per iOS e Android (ASHA): puoi trasmettere l’audio direttamente dal tuo smartphone, dal televisore o da altri dispositivi Bluetooth. Non è necessario uno streamer separato.
- Sensore di movimento integrato: il dispositivo si regola automaticamente quando ti muovi, ad esempio mentre parli o quando cambi direzione. In questo modo puoi continuare a capire senza doverlo regolare manualmente in continuazione.
- Interruttore del programmatore (interruttore a bilanciere): facilita l’utilizzo del dispositivo anche con abilità motorie limitate.
Questa combinazione di tecnologie rende l’R LI 7 particolarmente adatto a chi vive in situazioni diverse: ambienti affollati, situazioni sonore mutevoli, utilizzo di smartphone o TV e necessità di comfort e stabilità.
Tecnologia e innovazioni della piattaforma G7
La tecnologia del chip G7 è il cuore di ciò che rende l’R LI 7 così moderno. Ecco i punti salienti:
- Rapporto segnale/rumore migliorato: il suono viene trasmesso in modo più pulito e con meno rumore di distrazione. Questo è particolarmente utile in ambienti con eco, molto rumore di fondo o con un’acustica scadente.
- Migliore intelligibilità del parlato grazie all’elaborazione Multi-Track: i frammenti di parlato vengono estratti da più livelli sonori e amplificati dove necessario, mentre il rumore e le frequenze indesiderate vengono soppresse.
- Supporto per lo streaming diretto: con l’accoppiamento corretto tramite la tecnologia Bluetooth / ASHA, puoi trasmettere l’audio direttamente da uno smartphone (Android) o da un dispositivo iOS (o tramite una TV/streamer) all’apparecchio acustico senza risorse aggiuntive.
- Comfort e praticità: grazie al sensore di movimento, il comfort uditivo è maggiore: il dispositivo anticipa i tuoi movimenti e regola il suono di conseguenza. Questo garantisce un’esperienza di ascolto più naturale.
Per chi è adatta la R LI 7?
Non tutti hanno le stesse esigenze quando si tratta di un apparecchio acustico. L’R LI 7 è particolarmente interessante per le persone che:
- essere in situazioni di cambiamento o di rumore (ad esempio per strada, nei pub, durante le riunioni);
- guardare regolarmente la TV o ascoltare musica in streaming;
- hanno bisogno di un apparecchio acustico che non richieda continue regolazioni manuali;
- apprezzano la tecnologia moderna e la facilità d’uso;
- vogliono che il loro apparecchio acustico sia discreto ma potente nelle prestazioni.
Poiché il dispositivo è RIC, l’altoparlante (ricevitore) si trova nel canale uditivo, il che spesso garantisce un suono migliore, un minore effetto di occlusione (quella sensazione di “chiusura nell’orecchio") e un utilizzo più confortevole.
Categoria ZN 5: cosa significa?
Nell’ambito del protocollo uditivo, la “categoria 5 ZN" indica un certo livello di prestazioni, tecnologia e funzionalità. Più alta è la categoria, più avanzata è la robustezza, le capacità tecniche e la facilità d’uso del dispositivo.
Gli apparecchi di categoria 5 come l’R LI 7 appartengono alla classe premium e sono progettati per gli utenti che si aspettano un alto livello di intelligibilità del parlato, funzioni di streaming e comfort uditivo adattivo.
Confronto con i modelli precedenti
Rispetto ai modelli più vecchi o più semplici, con la R LI 7 si notano evidenti miglioramenti:
- tecnologia chip più avanzata (G7 rispetto alle generazioni precedenti)
- funzione di streaming migliorata, con collegamento diretto per Android e iOS
- regolazioni automatiche tramite sensore di movimento
- design e funzionamento adattati per un maggiore comfort
Uso pratico e manutenzione
Per ottenere il massimo da R LI 7, ecco alcuni consigli:
- Fai regolare correttamente l’apparecchio acustico: un audioprotesista deve regolare le impostazioni in base alla tua perdita uditiva e all’ambiente in cui vivi.
- Ricarica e utilizzo della batteria: controlla le opzioni di ricarica del dispositivo (scatola di ricarica / contatti di ricarica standard).
- Pulizia e manutenzione: pulisci i filtri del ricevitore e falli revisionare regolarmente per garantire prestazioni ottimali.
- Impostazione dello streaming: assicurati che il tuo smartphone sia compatibile e che la connessione allo streaming sia impostata correttamente. A volte guidare la configurazione iniziale per un po’ aiuta.
Potenziali benefici per la vita quotidiana
Con l’R LI 7 puoi segnare:
- Migliore intelligibilità in mezzo alla folla: le conversazioni in un caffè o a una festa sono più fluide.
- Meno fatica: dover “lottare" di meno per farsi capire fa risparmiare energia.
- Maggiore coinvolgimento nelle conversazioni, perché si sentono più sfumature, anche nel rumore di fondo.
- Utilizzo più semplice dei contenuti multimediali in streaming: film, serie, chiamate, ascolto di musica senza bisogno di apparecchiature aggiuntive.
Svantaggi/preoccupazioni
Nessun dispositivo è perfetto per tutti. Le possibili sfide includono:
- Prezzo: le funzioni avanzate spesso comportano un investimento maggiore.
- Abituazione: la tecnologia come i sensori di movimento o lo streaming richiede un po’ di tempo per abituarsi.
- Compatibilità: assicurati che gli accessori o il tuo cellulare/tablet siano compatibili con gli standard di streaming (ad esempio ASHA).
- manutenzione necessaria: per ottenere risultati ottimali potrebbero essere necessari filtri, pulizia e aggiornamenti.
Perché scegliere Horend Goed per il tuo R LI 7?
In Horend Goed puoi contare su:
- Una consulenza esperta basata sul tuo profilo uditivo;
- periodi di prova prolungati per permetterti di sperimentare il funzionamento del dispositivo nelle situazioni quotidiane;
- un buon servizio e un’ottima assistenza;
- installazione e regolazione da parte di audiologi esperti;
- accesso ai modelli più recenti, come l’R LI 7 con tecnologia ZN categoria 5 e G7.
Sei curioso?
Sei curioso di sapere come funziona l’Audio Service R LI 7 / Type R L 7.8 nella tua situazione? Vuoi ascoltare la chiarezza del parlato in presenza di rumore, sperimentare lo streaming e il comfort e testare cosa si adatta al tuo stile di vita?
Prendi un appuntamento oggi stesso per provare la R LI 7 e ricevere una consulenza personalizzata.
Conclusione
Il Audio Service R LI 7 è un prodotto di punta della classe RIC: categoria ZN 5, con tecnologia G7, eccellenti capacità di streaming e funzioni adattive come il sensore di movimento e il Multi-Track Processing. Per chi ha esigenze elevate di intelligibilità del parlato, comfort e facilità d’uso, questo dispositivo offre un chiaro valore aggiunto.
Da Horend Goed non sei solo: ti aiutiamo a scegliere, regolare e sperimentare in modo che il tuo apparecchio acustico sia davvero adatto alla tua vita. Quindi non esitare: richiedi un appuntamento e scopri tu stesso come l’udito può tornare ad essere chiaro.
