E se, come un suricato, potessimo chiudere le orecchie?
I suricati hanno un trucco affascinante: possono tapparsi temporaneamente le orecchie. E se noi umani potessimo fare lo stesso?
Luistert Beter
Luistert Beter

I suricati hanno un trucco affascinante: possono tapparsi temporaneamente le orecchie. E se noi umani potessimo fare lo stesso?

In questo blog ti spieghiamo cos’è un apparecchio acustico ancorato all’osso, a chi è destinato e come funziona il processo.

L’audiologo è un anello indispensabile in una società che sta invecchiando, ma in cui tutti vogliono e hanno bisogno di continuare a farsi sentire.

In questo blog approfondiamo la storia del piccante dietro… il cibo piccante. Cosa fa esattamente al tuo corpo? Ha effetti sulle tue orecchie?

Il Signia Motion Charge & Go IX è un apparecchio acustico ricaricabile con parlato naturale, Bluetooth e comfort intelligente. Leggi di più!

Il suono esiste al di fuori della Terra? In questo blog ci immergiamo nell’affascinante mondo del suono, dei viaggi nello spazio e della scienza.

Gli indossabili possono rilevare la perdita dell’udito? Sì, ma per il momento si tratta di dati indicativi. Leggi di più sugli ultimi sviluppi.

L’altoparlante Oticon miniFit Detect in combinazione con gli apparecchi acustici Oticon Intent stabilisce un nuovo standard di comfort uditivo.

Un ritardo nel linguaggio non deve necessariamente essere permanente. Spesso è un segnale che indica che c’è dell’altro: ad esempio, problemi di udito.

Il Signia Motion Charge&Go è disponibile in tre modelli (X, P X e SP X) che si differenziano per l’indossabilità in caso di perdita uditiva da lieve a profonda.