Feste e compleanni: sopravvivere con la perdita dell’udito
Le feste e la perdita dell’udito non sono sempre una combinazione ideale, ma non devono nemmeno essere un compito impossibile.
Le feste e la perdita dell’udito non sono sempre una combinazione ideale, ma non devono nemmeno essere un compito impossibile.
La perdita dell’udito non riguarda solo le tue orecchie. Ha un impatto sulla tua vita sociale, sul tuo equilibrio, sulla tua energia e quindi sul tuo gusto e sul tuo olfatto.
I tubi timpanici possono sembrare un po’ eccitanti, ma sono una soluzione efficace a un problema comune.
La caffeina non è necessariamente dannosa per le tue orecchie, ma può renderle molto sensibili, soprattutto se soffri già di acufeni, iperacusia o vertigini.
Un’infezione dell’orecchio medio è incredibilmente fastidiosa, soprattutto nei bambini piccoli. Ma fortunatamente, di solito è innocua e facilmente curabile.
Non è necessario vivere in silenzio, ma essere consapevoli di quali rumori quotidiani sono (troppo) forti può fare la differenza.
In questo blog ti illustreremo le possibili cause della perdita improvvisa dell’udito e quando è opportuno dare subito l’allarme.
In questo blog approfondiamo il legame tra emicrania e udito. Dopo tutto, come possono le tue orecchie essere disturbate da qualcosa che accade nella tua testa?
In questo blog ci immergiamo nel mondo del cibo e dell’udito. Cosa puoi mangiare per mantenere le tue orecchie in salute?
Cerchi uno smartphone semplice e senza inutili fronzoli? Leva X10 combina la facilità d’uso con funzioni intelligenti come l’assistenza in caso di emergenza, la composizione rapida e l’immagine chiara. In questo blog scoprirai tutte le caratteristiche, l’uso e i vantaggi di questo telefono, perfetto per chi apprezza la visione d’insieme, la tranquillità e la sicurezza.