Hai acquistato - o hai intenzione di acquistare - un moderno apparecchio acustico Signia e ora vuoi naturalmente ottenere il massimo dal tuo nuovo apparecchio. Grazie al nuovo Signia Pure Charge&Go BCT IX, l’accoppiamento con il tuo cellulare è più facile che mai. Ma come funziona esattamente? E cosa puoi fare?
In questo blog te lo spieghiamo passo dopo passo. Ti mostreremo come associare l’apparecchio acustico a un iPhone, a un telefono Android, a un laptop o a un PC e come utilizzare più dispositivi contemporaneamente. Ti spieghiamo anche perché questa nuova tecnologia fa davvero la differenza nella tua vita quotidiana.
Perché associare il tuo apparecchio acustico Signia al cellulare?
Al giorno d’oggi è quasi scontato che i dispositivi si parlino tra loro in modalità wireless. Ma con gli apparecchi acustici questo non è sempre facile da usare, fino ad oggi.
Con l’ultima tecnologia delle Signia Pure Charge&Go BCT IX, l’accoppiamento diventa facile come con le cuffie Bluetooth. E il bello è che non importa se hai un iPhone o un telefono Android. Questo significa che:
- Chiamate a mani libere senza dover togliere il telefono dalla tasca
- Ascolta l‘audio del tuo telefono (musica, podcast, video) direttamente attraverso gli apparecchi acustici
- Puoi regolare tu stesso le impostazioni dei tuoi apparecchi acustici tramite un’applicazione
Questo non solo è conveniente, ma aumenta anche la tua indipendenza. E per noi di Horend Goed questo è importante.
Quali sono le novità di Signia Pure Charge&Go BCT IX?
Il modello BCT IX è un modello speciale della famiglia Signia. “BCT" è l’acronimo di Bluetooth Classic Technology e significa che questi apparecchi acustici sono in grado di accoppiarsi con un numero maggiore di dispositivi rispetto ai precedenti modelli Signia. Pensaci:
- Smartphone
- Compresse
- Computer portatili
- Computer desktop
- E anche su più dispositivi contemporaneamente!
Il nuovo metodo di accoppiamento funziona in modo stabile e veloce ed è ampiamente compatibile. Che tu abbia un iPhone o un telefono Samsung, questo Signia funziona con entrambi.
Passo dopo passo: accoppiamento dell’apparecchio acustico Signia con il telefono cellulare
1. Accoppiamento con iPhone
Hai un iPhone? Allora segui questi semplici passaggi:
- Apri le Impostazioni del tuo iPhone.
- Vai a Accessibilità > Udito > Apparecchi acustici MFi.
- Spegni e riaccendi gli apparecchi acustici Signia.
- Ora appaiono sullo schermo del tuo iPhone.
- Tocca il nome dei tuoi apparecchi acustici e seleziona “Accoppia".
A questo punto il tuo iPhone si connetterà. Quando la connessione sarà andata a buon fine, sentirai un segnale acustico negli apparecchi acustici come conferma.
📄 Consulta la guida completa all’accoppiamento dell’iPhone (PDF)
2. Accoppiamento con Android
Per Android, il funzionamento è leggermente diverso, ma comunque semplice:
- Aprire Impostazioni > Dispositivi collegati > Bluetooth.
- Spegni e riaccendi gli apparecchi acustici.
- I tuoi apparecchi acustici Signia appaiono ora nell’elenco dei dispositivi disponibili.
- Tocca il nome da associare.
A volte è necessario installare l’App Signia per utilizzare tutte le sue funzioni. Si pensi al controllo del volume, al cambio di programma o alle impostazioni basate sulla posizione.
📄 Consulta la guida completa all’accoppiamento con Android (PDF)
Accoppiamento degli apparecchi acustici con il tuo laptop o PC
Vuoi videochiamare tramite Zoom o Teams o semplicemente guardare YouTube con un buon audio? Anche questo è possibile.
- Attiva il Bluetooth sul tuo laptop o PC.
- Spegni e riaccendi i tuoi apparecchi acustici Signia.
- Apri le impostazioni Bluetooth e scegli “Aggiungi nuovo dispositivo".
- Seleziona i tuoi apparecchi acustici dall’elenco.
Fatto! Ora puoi sentire il suono del tuo computer direttamente attraverso gli apparecchi acustici.
📄 Visualizza la guida all’accoppiamento del PC (PDF)
Accoppiamento a più dispositivi contemporaneamente
Passi regolarmente dal telefono al computer portatile? Allora puoi anche associare più dispositivi e passare da uno all’altro senza problemi.
Signia spiega in una pratica guida come farlo, senza doversi riconnettere ogni volta.
📄 Guida all’abbinamento con più dispositivi (PDF)
Un consiglio in più: usa l’App Signia
L’App Signia è scaricabile gratuitamente sia per iOS che per Android. Ti permette di:
- Regolare il volume ad orecchio
- Passaggio da un programma all’altro (es. interno/esterno)
- Impostazione delle preferenze basate sulla posizione
- Controlla il livello della batteria
- Chiacchierare con l’audioprotesista tramite TeleCare
Così avrai sempre a portata di mano le tue impostazioni uditive personali, letteralmente.
Domande frequenti
1. Devo riapplicare gli apparecchi acustici dopo un aggiornamento?
A volte succede, soprattutto dopo un aggiornamento importante del telefono o dell’App Signia. In questo caso, segui di nuovo i passaggi per l’accoppiamento.
2. Funziona anche con i tablet?
Sì, se il dispositivo supporta il Bluetooth, puoi abbinarlo ai tuoi apparecchi acustici.
3. Cosa succede se l’accoppiamento fallisce?
Resetta gli apparecchi acustici e rimuovili dall’elenco Bluetooth del tuo dispositivo. Poi ricomincia. Non funziona ancora? Contattaci: saremo lieti di aiutarti.
Perché questo fa la differenza per te
Il tuo apparecchio acustico dovrebbe adattarsi alla tua vita, non il contrario. Accoppiando il tuo apparecchio acustico Signia con il tuo cellulare, potrai nuovamente effettuare chiamate, riunioni, ascoltare musica e persino guardare film senza alcuno sforzo. Senza problemi. Senza fili. E con il controllo nelle tue mani.
Noi di Horend Goed pensiamo che sia importante che la tecnologia lavori per te. Hai domande? Chiama, invia un’e-mail o passa a trovarci: siamo qui per te.