La differenza tra Calmer e Calmer Soft

Per coloro che sono facilmente sovrastimolati dal rumore, sensibili ai suoni forti o stridenti o che soffrono di problemi di concentrazione in ambienti affollati, i prodotti Flare Audio non sono più un nome sconosciuto. Con Calmer, l’innovativo marchio britannico ha lanciato un tipo di apparecchio acustico completamente nuovo, che non è un tappo per le orecchie, ma non può nemmeno essere paragonato alle classiche protezioni acustiche. Ora è stata rilasciata una versione migliorata: il Calmer Soft.

Ma qual è esattamente la differenza tra i due? E perché il Calmer Soft è ormai la scelta migliore per la maggior parte delle persone? In questo blog approfondiamo la tecnologia che sta alla base di entrambe le varianti, le sottili differenze in termini di comfort ed esperienza e il motivo per cui in molti casi si preferisce la Calmer Soft.

Che cos’è Calmer?

sentire bene come funziona un calmante
ascolto di un buon bagliore audio più calmo animato

Partiamo dall’inizio. Il Calmer di Flare Audio è stato progettato per rendere gli stimoli sonori meno acuti e meno stressanti, senza bloccarli realmente. A differenza dei classici tappi per le orecchie, che attutiscono o sigillano il suono, il Calmer funziona in modo diverso.

Il segreto sta nella risonanza. Le onde sonore ad alta frequenza (soprattutto tra i 2 kHz e gli 8 kHz) possono causare una vibrazione sgradevole e acuta nel canale uditivo. Il Calmer modifica il modo in cui queste frequenze risuonano nell’orecchio, rendendone meno stressante l’ingresso.

In questo modo puoi ancora sentire tutto - voci, traffico, musica - ma il suono è meno brillante, meno nitido e quindi più silenzioso.

A chi è destinato Calmer?

Chiunque abbia a che fare con l’inquinamento acustico nella testa o nel corpo può trarre beneficio da Calmer. Prendi in considerazione le persone con:

  • Ipersensibilità al rumore (iperacusia)
  • Misofonia (avversione a suoni specifici come la deglutizione, la masticazione o il battere)
  • Problemi di concentrazione
  • Problemi di sonno causati dal rumore ambientale
  • Irritabilità (come nell’ADHD, nell’autismo o nel burnout)
  • Stanchezza dopo una giornata lavorativa intensa e piena di rumore

Anche per chi non ha una diagnosi ufficiale, ma si accorge che a volte il suono è “troppo”, Calmer può fare la differenza.

Presentazione di Calmer Soft: più morbido, più confortevole e migliorato

Dopo il successo del Calmer originale, Flare Audio ha lanciato una versione aggiornata: Calmer Soft. Per molti versi, questa variante è simile all’originale in termini di funzionamento, ma si differenzia per alcuni punti chiave che migliorano sia il comfort di utilizzo che l’esperienza dell’utente.

1. Il materiale: super morbido e delicato per la pelle

Il cambiamento più importante riguarda il materiale. Calmer Soft è realizzato con un silicone molto più morbido rispetto all’originale. Questa versione aggiornata del silicone è più malleabile, più flessibile e quasi vellutata al tatto. Il risultato è un Calmer che quasi non sentirai addosso, anche quando lo indosserai per tutto il giorno.

Mentre il Calmer originale veniva talvolta percepito come un po’ più “solido” o “presente” nell’orecchio, il Soft si adatta perfettamente alla forma del tuo orecchio. Nessuna pressione, nessuna irritazione: solo pace e tranquillità.

2. Maggiore comfort, anche durante il sonno

Poiché il Calmer Soft è più morbido, è anche più comodo durante il sonno. Molti utenti indossano il Calmer anche di notte per svegliarsi meno a causa dei suoni o per addormentarsi meglio. Il design morbido rende il Calmer Soft perfetto per questo: nessun bordo duro che preme sull’orecchio, nessun fastidio quando ci si sdraia sul fianco.

3. Stesso effetto, ma sensazione più piacevole

È importante sapere che il funzionamento di Calmer Soft è essenzialmente lo stesso del Calmer originale. La tecnologia che smorza la risonanza del suono è ancora presente nel design. L’efficacia è stata mantenuta, ma la sensazione di utilizzo è stata notevolmente migliorata.

Infatti, molti utenti riferiscono che il Calmer Soft si sente meglio e funziona meglio perché non distrae. Poiché lo senti appena, ti dimentichi di indossare qualcosa e questo rende l’effetto dei suoni più calmi ancora più convincente.

Perché passare a Calmer Soft?

Hai già un Calmer a casa tua, ma vuoi un comfort maggiore? Allora vale la pena provare Calmer Soft. Molte persone che hanno fatto il cambio non vogliono più tornare indietro.

Alcuni dei vantaggi della versione Soft:

  • Materiale più morbido e flessibile
  • Minore pressione sul condotto uditivo
  • Migliore vestibilità per un uso prolungato
  • Maggiore comfort durante il sonno
  • Adatto alle orecchie sensibili
  • La stessa esperienza sonora sottile ma efficace

Come si indossa Calmer Soft?

Calmer Soft è facile da usare. Si posiziona nella parte esterna dell’orecchio, senza spingerlo in profondità nel canale uditivo. Si appoggia al padiglione auricolare e vi rimane, anche quando si parla, ci si muove o si dorme.

Non è necessario alcun tempo di assuefazione: la maggior parte delle persone percepisce immediatamente un mondo sonoro più morbido. L’effetto è sottile, ma evidente. Nelle stanze affollate, noterai che i suoni arrivano in modo meno intenso. Le conversazioni sono più chiare senza essere stridenti, i suoni ambientali sono presenti ma non invadenti.

Domande frequenti su Calmer e Calmer Soft

Calmer Soft è adatto all’uso quotidiano?

Assolutamente sì. Proprio per il suo maggiore comfort, la variante Soft è adatta sia all’uso quotidiano che a quello prolungato. Molte persone lo indossano al lavoro, a scuola, in viaggio, a casa e persino a letto.

Calmer Soft è adatto anche ai bambini?

Sì. Il Calmer Soft è disponibile anche in versione mini, specialmente per le orecchie più piccole. Questo modello è più morbido e più piccolo, quindi molto adatto ai bambini o agli adulti con un canale uditivo piccolo.

Calmer Soft attutisce i rumori?

Non nel senso classico del termine. Calmer Soft non attutisce i suoni come fanno i tappi per le orecchie. Si sente comunque tutto, ma alcuni suoni acuti diventano meno duri e quindi meno stressanti. Il risultato: meno stress e più calma.

Come li mantieni?

Il Calmer Soft è facile da pulire con un panno umido o con acqua tiepida. Non utilizzare detergenti aggressivi. Grazie al materiale morbido, il Soft tratta la tua pelle con delicatezza e, se mantenuto correttamente, si manterrà in buone condizioni per molto tempo.

Sommario: Calmer Soft è la versione migliorata

Sebbene il Calmer originale abbia ricevuto grandi apprezzamenti, il Calmer Soft è senza dubbio la versione più comoda, moderna e piacevole. Grazie al materiale più morbido, potrai sperimentare lo stesso effetto calmante sul suono, ma con un maggiore comfort, anche durante l’uso prolungato o durante il sonno.

Se cerchi tranquillità, meno stress uditivo, migliore concentrazione o semplicemente un paesaggio sonoro più piacevole intorno a te, Calmer Soft è una soluzione intelligente e discreta. Forse non lo noterai subito dal volume, ma lo noterai da come ti sentirai: meno teso, meno stanco, più equilibrato.


Vuoi provare tu stesso come il suono possa essere più morbido e amichevole? Allora prova Calmer Soft e senti la differenza.

author-sign
horend goed levertijden popup