Descrizione
Filtri Signia QuickGuard - Protezione affidabile per i tuoi apparecchi acustici personalizzati
Una buona cura dell’udito inizia con una buona manutenzione. I tuoi apparecchi acustici sono un pezzo di tecnologia che viene esposto all’umidità, alla polvere e al cerume giorno dopo giorno. Quest’ultimo è perfettamente normale, ma senza una protezione adeguata, il cerume può compromettere in modo significativo il funzionamento dei tuoi apparecchi acustici. I filtri Signia QuickGuard offrono la soluzione: questi ingegnosi filtri di cerume proteggono i tuoi apparecchi acustici da sporco, umidità e danni, in modo che tu possa godere di un suono chiaro e di prestazioni affidabili più a lungo.
Cosa sono i filtri Signia QuickGuard?
I filtri Signia QuickGuard sono piccoli filtri sostituibili appositamente progettati per gli apparecchi acustici personalizzati, cioè non per i modelli con altoparlante nell’orecchio (RIC), ma per gli apparecchi acustici completamente intrauricolari come ITE (In The Ear), ITC (In The Canal), CIC (Completely In Canal) e IIC (Invisible In Canal).
Vengono utilizzati nei prodotti su misura di:
-
Signia
-
Servizio audio
-
Siemens
Il QuickGuard è il successore dei noti filtri HF4 e ha le stesse dimensioni. Ciò significa che si adattano a quasi tutti gli apparecchi acustici personalizzati delle marche sopra citate.
Protezione con le nanotecnologie
Ciò che rende speciali i filtri Signia QuickGuard è il nanorivestimento avanzato. Questo speciale strato forma una barriera protettiva che impedisce all’umidità o al cerume di raggiungere l’altoparlante (ricevitore). Il filtro lascia passare l’aria e il suono, ma blocca efficacemente i liquidi e le particelle di sporco.
Grazie a questa tecnologia, l’apparecchio acustico rimane protetto in modo ottimale anche durante l’uso quotidiano. Il nano-rivestimento garantisce il mantenimento delle prestazioni del dispositivo, senza distorcere o attenuare il suono.
Suono chiaro, anche in presenza di inquinamento
Un problema comune ai filtri più vecchi è che il suono si riduce sensibilmente una volta che si sporcano. Il Signia QuickGuard si distingue proprio per la sua struttura intelligente: la qualità del suono viene mantenuta fino a quando il filtro non si riempie di cerume per circa il 90%.
Questo significa che la riduzione del rumore sarà meno improvvisa e le prestazioni saranno costanti più a lungo. Quando il suono inizia ad essere più sordo, è segno che è arrivato il momento di sostituire il filtro.
Facile da sostituire
Sostituire un filtro QuickGuard è facile e può essere fatto semplicemente a casa. In ogni confezione troverai 8 nuovi filtri e un pratico strumento per rimuovere i vecchi filtri e inserirne di nuovi.
Ecco come sostituire il filtro:
-
Rimuovi con attenzione il vecchio filtro con il perno in dotazione.
-
Posiziona un nuovo filtro nello stesso punto.
-
Controlla che sia sicuro e il gioco è fatto!
In pochi minuti, il tuo apparecchio acustico sarà di nuovo protetto come nuovo.
Sostituisci in tempo - evita i guasti
Anche se la durata dipende dalla tua situazione personale, è consigliabile controllare e sostituire regolarmente i filtri QuickGuard.
Il nostro consiglio:
-
Controlla il filtro una volta alla settimana.
-
Sostituisci il filtro non appena noti che il suono è più sordo o si attenua.
-
Se la produzione di cerume è elevata: sostituisci il filtro ogni 2-3 settimane.
-
Utilizza sempre i filtri Signia QuickGuard originali per ottenere la migliore vestibilità e protezione.
Cambiando in tempo, eviti che l’umidità o il cerume penetrino nella tecnologia del dispositivo, causando danni o costose riparazioni.
Per quali apparecchi acustici sono adatti i filtri Signia QuickGuard?
I filtri Signia QuickGuard sono destinati esclusivamente agli apparecchi acustici personalizzati (custom) di:
-
Signia
-
Servizio audio
-
Siemens
Non sono adatti ai modelli RIC (Receiver-In-Canal) o ai dispositivi con altoparlante nell’orecchio.
Grazie alle loro dimensioni universali, si adattano perfettamente al posto dei vecchi filtri HF4, rendendo facile il passaggio a questa versione migliorata con nano-rivestimento.
Inoltre, i filtri possono essere utilizzati sia negli apparecchi acustici destri che in quelli sinistri, quindi non è necessario distinguere tra blu e rosso come avviene con altri filtri.
Perché scegliere Signia QuickGuard?
-
Qualità originale Signia
-
Adatto a tutti gli apparecchi acustici personalizzati di Signia, Siemens e Audio Service.
-
Nano rivestimento avanzato contro l’umidità e il cerume
-
La qualità del suono viene mantenuta fino a quando il filtro non è quasi completamente sporco.
-
Facile da sostituire
-
Adatto per apparecchi acustici sia destri che sinistri
-
Sostituisce i vecchi filtri HF4
-
Confezione da 8 pezzi
Conclusione
I filtri Signia QuickGuard sono la protezione perfetta per i tuoi apparecchi acustici personalizzati. Grazie all’innovativo rivestimento nano, i tuoi apparecchi rimangono privi di umidità e sporcizia, mentre il suono rimane cristallino, anche dopo settimane di utilizzo. La sostituzione regolare prolunga la vita dei tuoi apparecchi acustici ed evita guasti o riparazioni costose.
Scegli la sicurezza, il comfort e la chiarezza del suono: scegli i filtri Signia QuickGuard.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.