Musica per la ninna nanna: una playlist di Spotify per addormentarsi
Soprattutto per le persone che hanno problemi ad addormentarsi, abbiamo creato una playlist “Sleep Music" su Spotify.
Luistert Beter
Luistert Beter

Soprattutto per le persone che hanno problemi ad addormentarsi, abbiamo creato una playlist “Sleep Music" su Spotify.

Un ritardo nel linguaggio non deve necessariamente essere permanente. Spesso è un segnale che indica che c’è dell’altro: ad esempio, problemi di udito.

Ti capita mai di avere un tarlo all’orecchio, una di quelle canzoni che ti rimangono in testa? Scopri perché succede, qual è la differenza con l’acufene e come liberartene.

I problemi alle orecchie sono spesso stagionali: dal raffreddore da fieno in primavera alle infezioni alle orecchie in inverno. Leggi di più a breve!

Lavorare nell’industria dell’ospitalità è divertente, intenso e stimolante, ma le tue orecchie si usurano molto. I tappi per le orecchie non sono un lusso.

Il rumore del vento nelle orecchie può essere molto fastidioso, soprattutto con un apparecchio acustico. Scopri perché il vento fa tanto rumore e quali sono le soluzioni.

In questo blog rispondiamo alla domanda: con quale frequenza dovresti sottoporti a un esame dell’udito? Leggi di più a breve!

Con una decappottabile a tetto aperto, devi fare i conti con una combinazione costante di rumore del vento, degli pneumatici, del motore e del traffico intorno a te.

Le riunioni e le presentazioni possono rappresentare una sfida per le persone con problemi di udito. In questo blog ti forniamo una guida pratica.

Con un esercizio fisico consapevole, uno stile di vita sano e la giusta protezione, puoi mantenere il tuo udito in forma. Noi ti raccontiamo tutto!