Ecco come la caffeina influisce sull’udito
La caffeina non è necessariamente dannosa per le tue orecchie, ma può renderle molto sensibili, soprattutto se soffri già di acufeni, iperacusia o vertigini.
Luistert Beter
Luistert Beter

La caffeina non è necessariamente dannosa per le tue orecchie, ma può renderle molto sensibili, soprattutto se soffri già di acufeni, iperacusia o vertigini.

Un’infezione dell’orecchio medio è incredibilmente fastidiosa, soprattutto nei bambini piccoli. Ma fortunatamente, di solito è innocua e facilmente curabile.

Non è necessario vivere in silenzio, ma essere consapevoli di quali rumori quotidiani sono (troppo) forti può fare la differenza.

In questo blog ti illustreremo le possibili cause della perdita improvvisa dell’udito e quando è opportuno dare subito l’allarme.

In questo blog approfondiamo il legame tra emicrania e udito. Dopo tutto, come possono le tue orecchie essere disturbate da qualcosa che accade nella tua testa?

In questo blog ci immergiamo nel mondo del cibo e dell’udito. Cosa puoi mangiare per mantenere le tue orecchie in salute?

L’acufene può influenzare notevolmente la tua vita. Ma non devi rassegnarti. Il suono può essere un potente alleato.

Uno stadio di calcio è un luogo pieno di emozioni, rumore e magia. Ma se dopo la partita torni a casa con un cigolio o un fischio nell’orecchio, non è un buon souvenir.

Ti spieghiamo in cosa consiste l’iniezione nelle orecchie, quando è necessaria e cosa puoi fare da solo a casa se senti un coagulo in arrivo.

I Doro HearingBuds sono amplificatori dell’udito sotto forma di auricolari wireless. Vogliamo presentarti questo fantastico prodotto.