Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso alla radio: pubblicità di apparecchi acustici AI. Promettono una tecnologia rivoluzionaria, un suono più naturale e un’esperienza di ascolto mai vista prima. Ma perché gli apparecchi acustici AI vengono improvvisamente pubblicizzati così tanto? Cosa significa effettivamente intelligenza artificiale in un apparecchio acustico? Ti farà davvero sentire meglio? O presto saremo in grado di capire il cinese senza aver mai seguito un corso? Immergiamoci insieme nel mondo dell’intelligenza artificiale negli apparecchi acustici e scopriamo se si tratta di un’invenzione o di una realtà.
Perché l’intelligenza artificiale viene promossa negli apparecchi acustici?
L’intelligenza artificiale è ovunque. Che si tratti del tuo smartphone, del sistema di navigazione o persino del tuo frigorifero intelligente, l’intelligenza artificiale sta rendendo la nostra vita sempre più semplice. Non sorprende quindi che anche il settore degli apparecchi acustici stia abbracciando questa tecnologia. Ma perché all’improvviso questa tecnologia viene pubblicizzata così tanto alla radio?
- L‘innovazione vende: i produttori vogliono dimostrare che i loro prodotti incorporano una tecnologia all’avanguardia. L’intelligenza artificiale è impressionante ed evoca l’idea che stai acquistando la soluzione più nuova e intelligente.
- Il pubblico di riferimento sta diventando sempre più digitale - Le persone che indossano apparecchi acustici non sono più solo “vecchi e grigi”. Molti giovani professionisti e appassionati di tecnologia hanno problemi di udito e vogliono soluzioni moderne e intelligenti.
- L’AI sembra la soluzione a tutti i problemi di ascolto - Il marketing degli apparecchi acustici AI dà l’impressione che questi dispositivi siano quasi magici. Ma cosa c’è di vero?
Cosa fa l’intelligenza artificiale in un apparecchio acustico?
Diamo uno sguardo sobrio a ciò che l’IA aggiunge effettivamente a un apparecchio acustico. Gli apparecchi acustici dotati di AI sono in grado di apprendere e adattarsi automaticamente all’ambiente circostante. Ciò significa che analizzano in tempo reale la provenienza del suono, i suoni desiderati (come il parlato) e quelli da sopprimere (come il rumore di fondo).
Gli apparecchi acustici AI possono, ad esempio:
- Distinguono meglio le voci - Riconoscono e amplificano le voci umane rispetto al rumore di fondo.
- Filtraggio del rumore ambientale - Basato sull’apprendimento automatico, è in grado di ridurre il rumore e filtrare i suoni che distraggono.
- Passano automaticamente da una modalità di ascolto all’altra - Riconoscono se sei in un ristorante affollato, a casa sul divano o se stai camminando fuori al vento e si regolano di conseguenza senza che tu debba cambiare manualmente le impostazioni.
Sentirai meglio con l’intelligenza artificiale?
Questa è forse la domanda più importante. Gli apparecchi acustici AI migliorano sicuramente l’esperienza di ascolto, ma ovviamente non rendono il tuo udito “migliore”. Se hai una perdita uditiva, questa rimane. Quello che l’intelligenza artificiale fa è facilitare la comprensione in situazioni di ascolto difficili. Soprattutto in ambienti affollati, come un bar o una riunione, gli apparecchi acustici AI possono fare una grande differenza.
Ma chiariamo un equivoco: non capirai il cinese (a meno che tu non lo parli già, ovviamente). L’intelligenza artificiale negli apparecchi acustici si concentra sull’elaborazione del suono, non sulla traduzione linguistica.
Provare gli apparecchi acustici AI? Puoi farlo!
Comprendiamo perfettamente la curiosità che circonda questa nuova tecnologia. Fortunatamente, da Horend Goed puoi indossare gli apparecchi acustici AI in prova! I nostri esperti dell’udito sono pronti a configurarli con precisione, in modo che si adattino perfettamente al tuo udito e alle tue esigenze.
Ma attenzione: questi dispositivi sono davvero ottimi. Le possibilità che tu voglia restituirli dopo il periodo di prova sono scarse. Molti clienti che provano gli apparecchi acustici AI non vogliono tornare al loro vecchio dispositivo.
Vuoi maggiori informazioni sugli apparecchi acustici della pubblicità? Allora visita il sito web di Phonak: https://www.phonak.com/nl-nl.
Conclusione: la tecnologia intelligente, non una panacea
Gli apparecchi acustici AI rappresentano un grande passo avanti nel mondo dell’udito. Facilitano la comprensione, si adattano in modo intelligente e offrono un’esperienza di ascolto confortevole. Ma non aspettarti miracoli: l’ipoacusia rimane tale. Eppure, per molte persone, questi dispositivi possono fare un’enorme differenza.
Ti stai chiedendo se gli apparecchi acustici AI fanno per te? Passa da Horend Goed e provali tu stesso! Chissà, presto potresti sentire meglio che mai, senza dover imparare il cinese. 😉