Aiuto! Mio figlio ha mal d’orecchio!

Il dolore all’orecchio nei bambini è comune e la causa può variare da un semplice raffreddore a un’infezione all’orecchio. Come genitore, è importante capire la causa del dolore e prendere le giuste misure per alleviarlo. In questo blog parliamo delle cause più comuni del mal d’orecchio nei bambini, evidenziando l’infezione dell’orecchio medio come causa principale, e ti offriamo dei consigli per controllare e pulire le orecchie di tuo figlio.

Quali sono le cause del mal d’orecchio nei bambini?

La causa più comune del mal d’orecchio nei bambini è un’infezione dell’orecchio medio (otite media). Questa condizione è spesso causata da un raffreddore o da un’influenza: i batteri o i virus si diffondono attraverso la tuba di Eustachio fino all’orecchio medio. Ciò causa un’infiammazione che provoca dolore e fastidio. I bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni sono più a rischio di infezioni dell’orecchio medio a causa della loro tuba di Eustachio più piccola, che si ostruisce più facilmente.

Altre possibili cause del mal d’orecchio sono:

  • Orecchio del nuotatore: Si verifica quando l’acqua rimane nel canale uditivo, creando un ambiente ideale per la crescita dei batteri. Spesso causa prurito e dolore alle orecchie.
  • Raffreddore o influenza: questi fattori possono esercitare una pressione sull’orecchio, causando la sensazione di mal d’orecchio.
  • Traumi fisici: i bambini a volte si infilano degli oggetti nelle orecchie, il che può causare dolore o danni all’orecchio.
  • Cambiamenti di pressione: I viaggi in aereo o le immersioni possono causare un mal d’orecchio temporaneo a causa degli sbalzi di pressione.

Sintomi del mal d’orecchio nei bambini

Nei bambini piccoli può essere difficile determinare con esattezza la provenienza del dolore. Tuttavia, ci sono diversi sintomi che ti permettono di capire se il tuo bambino ha mal d’orecchio:

  • Dolore all’orecchio: questo è il sintomo più evidente. Il bambino può indicare che l’orecchio fa male o stringere l’orecchio.
  • Tirare o toccare l’orecchio: soprattutto i bambini piccoli possono tirare l’orecchio quando provano dolore.
  • Comportamento irritabile o pianto: I bambini che soffrono di mal d’orecchio possono piangere più spesso o avere più difficoltà a consolarsi.
  • Difficoltà a mangiare o bere: poiché la deglutizione aumenta la pressione nelle orecchie, i bambini con mal d’orecchio possono rifiutarsi di mangiare o bere.
  • Febbre: un’infezione all’orecchio è spesso accompagnata da febbre.

Come posso trattare il mal d’orecchio del mio bambino?

Il trattamento del mal d’orecchio dipende dalla causa. Se la causa è un’infezione dell’orecchio medio, il medico può prescrivere degli antibiotici, soprattutto se l’infezione è grave. Nei casi meno gravi, spesso il dolore può essere alleviato con semplici misure.

Trattamento casalingo per il mal d’orecchio

  • Applica del calore: Un impacco caldo può aiutare ad alleviare il dolore. Assicurati che il calore non sia troppo intenso per evitare di bruciarti.
  • Antidolorifici: Il paracetamolo o l’ibuprofene possono aiutare ad alleviare il dolore. Assicurati che il dosaggio sia adeguato all’età del bambino.
  • Tenere la testa sollevata: Tenere la testa del bambino leggermente sollevata può ridurre la pressione sull’orecchio.
  • Gocce auricolari: per l’orecchio del nuotatore, speciali gocce auricolari possono aiutare a ridurre il dolore e a pulire il condotto uditivo. Fai attenzione a non usare le gocce auricolari se si sospetta la perforazione del timpano.

Se il dolore persiste o peggiora

Se il dolore non diminuisce o peggiora, o se c’è dello scarico dall’orecchio, è importante consultare il medico. Questo vale anche se il bambino ha la febbre che non si attenua. Un’infezione può richiedere l’assunzione di farmaci e a volte sono necessari ulteriori esami o uno specialista per verificare la presenza di altre cause.

Quando devo andare dal medico?

È importante consultare il medico nei seguenti casi:

  • Se il dolore persiste per più di qualche giorno.
  • Se il bambino ha la febbre che non si attenua o se c’è uno scarico dall’orecchio (soprattutto se è giallo, verde o sanguinolento).
  • Se sospetti che qualcosa nell’orecchio di tuo figlio, ad esempio un oggetto, stia causando il dolore.
  • Se il bambino continua a sentirsi a disagio, anche con un antidolorifico.

Il medico sarà quindi in grado di stabilire se c’è un’infezione o un altro problema e prescrivere il trattamento appropriato.

L’importanza di controllare e pulire le orecchie del bambino

A volte il mal d’orecchio può essere causato dall’accumulo di cerume o da un oggetto estraneo nell’orecchio. È importante controllare e pulire regolarmente le orecchie di tuo figlio, ma è necessario farlo con attenzione per evitare di danneggiare l’orecchio.

Utilizzo della telecamera auricolare Bebird (otoscopio)

Un modo pratico per verificare se c’è qualcosa all’interno dell’orecchio è utilizzare una telecamera auricolare Bebird. Questo dispositivo, noto anche come otoscopio, fornisce una rappresentazione visiva dell’interno dell’orecchio attraverso il tuo smartphone. Ti permette di ispezionare attentamente l’orecchio del tuo bambino alla ricerca di sporcizia o oggetti, senza rischiare di danneggiarlo con l’uso di cotton fioc.

Con la telecamera auricolare Bebird puoi ispezionare in tutta sicurezza l’orecchio del tuo bambino e vedere immediatamente se c’è un’ostruzione, del cerume o altri problemi che possono causare dolore all’orecchio. È uno strumento utile per rassicurare il bambino prima di consultare un medico. Se noti qualcosa di strano nell’orecchio o sospetti che il cerume sia la causa del dolore, puoi rimuoverlo delicatamente.

Prevenzione del mal d’orecchio

Ci sono diversi accorgimenti che puoi adottare per prevenire il mal d’orecchio nel tuo bambino:

  • Utilizzare tappi per le orecchie durante il nuoto: Se tuo figlio soffre spesso di orecchio del nuotatore, i tappi per le orecchie possono aiutare a evitare che l’acqua penetri nell’orecchio.
  • Mantenere una buona igiene: è importante tenere pulite le orecchie di tuo figlio, ma fallo con attenzione. Evita di usare i bastoncini di cotone perché possono spingere il cerume più in profondità nell’orecchio.
  • Evita le differenze di pressione: Quando si viaggia in aereo o si fa un’immersione, le differenze di pressione nelle orecchie possono causare mal d’orecchi. Quando si decolla e si atterra, lascia che il bambino deglutisca o mangi una caramella per regolare la pressione. Esistono anche tappi per le orecchie speciali per il volo.
  • Trattare rapidamente il raffreddore: poiché le infezioni dell’orecchio medio sono spesso il risultato di un raffreddore, è importante agire rapidamente quando si manifestano i sintomi del raffreddore per ridurre il rischio di infezione.

Conclusione

Il dolore all’orecchio nei bambini è spesso il risultato di un’infezione dell’orecchio medio, ma può essere causato anche da altri fattori, come l’orecchio del nuotatore o un trauma fisico. Prestando molta attenzione ai sintomi, spesso è possibile alleviare il dolore a casa. Se il dolore persiste o peggiora, è importante consultare un medico. Ispezionare e pulire regolarmente le orecchie di tuo figlio con una telecamera auricolare Bebird può aiutarti a prevenire il dolore alle orecchie e a individuare rapidamente i problemi.

author-sign