Lavorare con un’ipoacusia può essere impegnativo, ma con le giuste conoscenze e strategie è possibile rimanere efficienti e a prova di futuro. Anke Heij, fondatrice di “Art of the Possible”, organizza webinar incentrati sulle opportunità per le persone con problemi di udito sul posto di lavoro. Queste sessioni offrono approfondimenti e consigli pratici per ridurre al minimo l’impatto dell’ipoacusia sul lavoro.
La realtà della perdita dell’udito sul posto di lavoro
L’ipoacusia è più comune di quanto si pensi: oltre i 40 anni, 1 persona su 8 soffre di perdita dell’udito. Questo può causare insicurezza e difficoltà di comunicazione sul posto di lavoro. Molte persone considerano l’ipoacusia come un problema personale e cercano di risolverlo da sole, con il rischio di affaticarsi e di ridurre le prestazioni lavorative. Tuttavia, è fondamentale rendere l’ipoacusia un argomento di discussione e utilizzare gli strumenti e le strategie disponibili.
Webinar: Lavorare con problemi di udito a prova di futuro
Nel webinar “Lavorare a prova di futuro con l’ipoacusia”, Anke Heij condivide le sue esperienze personali e le sue intuizioni professionali. Anke Heij illustra le numerose opzioni disponibili per lavorare in modo efficace con l’ipoacusia, basandosi sulle linee guida dell’Associazione Olandese dei Medici d’Azienda “Problemi di udito e acufeni”. Il webinar è completamente accessibile alle persone con problemi di udito, con sottotitoli dal vivo forniti da interpreti scritti.
Argomenti chiave trattati:
- Consapevolezza e accettazione: Riconoscere la perdita dell’udito e comprenderne l’impatto sul lavoro.
- Strategie di comunicazione: Tecniche per comunicare in modo più efficace con colleghi e clienti.
- Ausili tecnologici: Informazioni sugli apparecchi acustici e su altre tecnologie assistive che possono aiutare a migliorare la comunicazione.
- Adattamenti sul posto di lavoro: Consigli pratici per ottimizzare l’ambiente di lavoro e facilitare la comunicazione.
Date e accesso
I webinar si terranno a:
- 10 marzo 2025 dalle 19:00 alle 20:30 (ingresso dalle 18:45)
- 15 aprile 2025 dalle 9.00 alle 10.30 (ingresso dalle 8.45)
Le sessioni si tengono online tramite Zoom e non vengono registrate, quindi è essenziale partecipare dal vivo.
Informazioni su Anke Heij
Anke Heij soffre di ipoacusia progressiva dal 2018 e ha fondato “Art of the Possible” nel 2021. Ha sperimentato che l’impatto della perdita dell’udito è spesso maggiore di quanto sia necessario e si impegna ad aiutare gli altri a scoprire le possibilità che esistono per continuare a lavorare efficacemente con la perdita dell’udito.
Conclusione
L’ipoacusia non deve essere un ostacolo per una carriera di successo. Grazie alla sensibilizzazione, all’adozione di strategie di comunicazione efficaci e all’utilizzo di strumenti tecnologici, le persone con problemi di udito possono rimanere a prova di futuro nel loro lavoro. I webinar di “L’arte del possibile” offrono spunti e strumenti preziosi per raggiungere questo obiettivo.