I sistemi di telecoil sono stati utilizzati per molti anni nelle chiese, nei teatri e in altri luoghi pubblici per aiutare le persone con problemi di udito a capire meglio ciò che viene detto. Tuttavia, vediamo che sempre più apparecchi acustici non sono più dotati di bobina teleloop. Il motivo? Le persone vogliono apparecchi acustici più piccoli e discreti e per risparmiare spazio alcuni componenti, come la bobina teleloop, vengono omessi. Ma questo significa la fine del teleloop? Non proprio. Infatti, esistono moderne soluzioni Wi-Fi che possono sostituire e addirittura migliorare il sistema teleloop.
Perché il sistema ad anello era così popolare?
Il teleloop funziona con un anello di filo steso intorno a una stanza, come una chiesa o un teatro. Questo filo crea un campo magnetico che invia il suono da un microfono direttamente agli apparecchi acustici con una bobina teleloop. Il vantaggio principale è che il rumore ambientale viene eliminato, permettendo alle persone con problemi di udito di concentrarsi meglio sull’oratore.
Un loop è particolarmente utile quando un apparecchio acustico ha difficoltà ad amplificare i suoni a distanza. Infatti, in grandi sale, il parlato può apparire distorto o più debole. Con un loop, invece, il suono entra nell’apparecchio acustico in modo diretto e nitido.
Perché i sistemi teleloop stanno diventando obsoleti
Sebbene il teleloop sia una soluzione valida, presenta anche degli svantaggi. Come già detto, sempre più apparecchi acustici non sono più dotati di bobina teleloop. Questo perché i produttori sviluppano apparecchi acustici sempre più piccoli e vogliono risparmiare spazio. Inoltre, l’installazione di un loop in un edificio è un lavoro lungo e costoso. Per le chiese, i teatri e i musei moderni, oggi esistono alternative più intelligenti e flessibili.
La soluzione moderna: sistemi Wi-Fi e Bluetooth
Molti apparecchi acustici moderni sono dotati di Bluetooth, che può essere un ottimo sostituto del tradizionale loop. Ma cosa succede se più persone in una stanza vogliono utilizzare un sistema di amplificazione del suono? È per questo che è stato sviluppato Auracast Bluetooth.
Che cos’è Auracast?
Auracast è una nuova tecnologia Bluetooth che rende lo streaming audio accessibile a una più ampia gamma di utenti. Ciò significa che le persone con problemi di udito possono facilmente collegare i loro apparecchi acustici al sistema audio di un teatro, di una chiesa o di un museo. Anche i normali auricolari e le cuffie possono funzionare con Auracast, rendendola una tecnologia ampiamente applicabile.
Audio Wi-Fi: una soluzione flessibile
Oltre ai sistemi Bluetooth, esistono anche sistemi audio Wi-Fi che offrono un’ottima soluzione per le persone con problemi di udito. Come funziona esattamente?
- Un trasmettitore nella stanza invia il suono del microfono al telefono cellulare dell’utente.
- Il telefono riceve il segnale e lo trasmette all’apparecchio acustico tramite Bluetooth.
- Un ulteriore vantaggio: gli utenti possono anche avere l’audio sottotitolato tramite un’app!
Questo tipo di sistema non solo è a prova di futuro, ma è anche molto più flessibile di un loop fisso. Non è necessario posare alcun cavo e le persone audiolese possono utilizzare i propri dispositivi, il che aumenta notevolmente la comodità.
Il sistema audio B-Show Wi-Fi: il futuro per chiese e teatri
Una delle soluzioni wifi innovative già presenti sul mercato è il B-Show Wifi Audio Set. Questo sistema utilizza una rete wifi per inviare l’audio agli smartphone, dopodiché il suono entra nell’apparecchio acustico tramite Bluetooth. Si tratta quindi di una soluzione molto accessibile e flessibile per le varie posizioni.
Sei curioso di sapere come funziona questo sistema? Dai un’occhiata qui: B-Show Wifi Audio Set.
Conclusione: passare alla tecnologia moderna
Sebbene i sistemi teleloop siano stati una soluzione standard per anni, stanno incontrando dei limiti. Fortunatamente, i sistemi audio Bluetooth e Wi-Fi di Auracast offrono una soluzione versatile e a prova di futuro per i non udenti. Chiese, teatri e altre istituzioni che vogliono stare al passo con i tempi farebbero bene a investire in queste nuove tecnologie.
Vuoi un consiglio sulla soluzione migliore per la tua location? Contattaci e saremo felici di aiutarti!